La scienza medica sembra sotto scacco di fronte ad un’opinione pubblica sempre più sensibile alle sirene dei falsi miti, la reputazione del settore è spesso messa in discussione, l’incalzante progresso tecnologico e la digital health sono fattori di accelerazione dell’innovazione e dell’evoluzione del comparto, infine, la recente pandemia e le sue conseguenze a livello globale richiedono una velocità di reazione e una capacità di adattamento mai conosciute prima. In questo scenario, la comunicazione in ambito HC, da sempre particolarmente complessa e fortemente regolamentata, è oggi diventata ancora più sfidante e richiede conoscenze approfondite e competenze specifiche.
La nostra esperienza in questo ambito, sviluppata anche a livello internazionale, ci consente di progettare e di gestire con professionalità piani di comunicazione a supporto del lancio di nuovi prodotti, sia OTC che etici; campagne di sensibilizzazione sulla patologia rivolte al pubblico (Disease Awareness Campaign); attività intelligence su percepito di patologie in fase di pre-marketing (analisi atteggiamento dei KOL/media/associazioni pazienti/opinione pubblica – web sentiment); consulenza in ambito nutrizionale/claim area integratori; relazioni con Opinion Leader scientifici (gestione comitati scientifici e consensus paper); rapporti con società scientifiche e associazioni di pazienti; attività in ambito congressuale (NO ECM), come organizzazioni di tavole rotonde e organizzazione di lecture/simposi scientifici.